Proseguono i lavori necessari all’emanazione del Decreto Attuativo, che renderà effettivo l’obbligo di assicurazione per i Professionisti Sanitari; il mancato conseguimento dei crediti ECM potrebbe vanificare l’effetto assicurativo della polizza?? Il giorno 8 Marzo 2017 viene approvata la Legge n° 24 – Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in […]
Categoria: Infermiere e Giurisprudenza
Binomio “Infermiere/Oss” la giurisprudenza ha le idee chiare, le Aziende Sanitarie No!
Dal binomio “Infermiere/Oss” nasce la questione sul Demansionamento Infermieristico, che il Coina ha ampiamente descritto in molti articoli [CLICCA]. Il demansionamento infermieristico è una condizione ormai talmente radicata da poterla considerare istituzionalizzata, visto che è presente in tutti gli enti sanitari sia pubblici che privati. Ne consegue che sempre più spesso gli infermieri, per far […]
Preparazione farmaci Chemioterapici: rischi e tutela del personale infermieristico alla luce della sentenza Cassazione n. 20270/2019
A distanza di circa 7 anni dall’emanazione della Raccomandazione N. 14 sulla Prevenzione degli errori in terapia con farmaci Antineoplastici, vi sono ancora delle strutture che non si sono adeguate completamente alla Raccomandazione citata e non vi è ancora una specifica normativa sulla sicurezza sul lavoro. La Raccomandazione è un riferimento per gli operatori sanitari […]
Sanzione disciplinare ad un infermiere per aver disatteso un ordine di servizio su WhatsApp
Ormai WhatsApp è entrato nel nostro quotidiano e questo è inconfutabile, ma che addirittura venga usato per impartire un ordine di servizio agli infermieri ci lascia perplessi. Il fatto è accaduto in un importante Policlinico Universitario Romano, dove la Coordinatrice ha comunicato in via amichevole all’infermiere, la possibilità che l’indomani avrebbe dovuto cambiare il turno […]
L’infermiere e la sua Categoria Legale art 2095 c.c – L’infermiere & la Giurisprudenza
Alla luce dei cambiamenti normativi in ambito delle professioni sanitarie e da una moderna lettura degli art 357 e 358 c.p si può affermare che l’attività infermieristica e di tutti i professionisti sanitari è una alternanza fra l’assumere la qualifica di Pubblico Ufficiale (P.U) e/o Incaricato di Pubblico Servizio (IPS) [LEGGI] assecondo la specificità dell’attività […]
L’infermiere Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio? L’infermiere & la Giurisprudenza
L’infermiere è quel professionista che lavora, direttamente o indirettamente, nella Pubblica Amministrazione (PA). A questa ultima è ascrivibile un significato ampio, poiché gli è conferito l’obbligo di prestare servizi alla comunità con o per lo Stato. Palese, quindi, che la Sanità tutta è una Pubblica Amministrazione. A questo punto configurando i vari ruoli (medico/infermiere), vediamo […]
L’infermiere dove e per chi lavora? – L’infermiere & la Giurisprudenza
La responsabilità professionale è il rispetto delle norme di riferimento penali, civili, amministrative/ disciplinari e deontologiche. Tali aspetti della nostra professione sono normati e applicati in giurisprudenza, riconosciuti dalle organizzazioni professionali e, conseguentemente, debbano essere patrimonio del singolo professionista, ed è, quindi per questo che informare è uno degli obiettivi del COINA. La responsabilità vista […]